Poca conoscenza e concretezza sull’inclusione al lavoro
L’assenza di lavoro toglie tutto questo e produce preoccupazione, frustrazione, angoscia, e disperazione, a cui si accompagna una serie infinita di contraddizioni personali e sociali.
21 giugno 2022 - Università Milano Bicocca
Dopo l’esperienza (forzatamente) digitale del 2021, realizzata in collaborazione con l’Università di Milano – Bicocca, ed ancora una volta con il patrocinio del CALD (Coordinamento degli atenei lombardi per la Disabilità), il 21 giugno si tornerà alla versione “tradizionale” del Diversity Day Milano, finalmente in presenza presso l’università Bicocca, ma con molte novità.
Scopri il programma della giornata, durante il corso dell’evento ci sarà un prezioso momento di scambio tra il pubblico (formato da aziende, candidati e operatori di settore) e relatori, durante il quale, oltre a fornire informazioni utili per sfruttare al meglio la giornata di colloqui agli stand, verrà affrontato il tema della ricerca del lavoro in una modalità inedita.
Commenteremo tre simulazioni di colloquio fra aziende di tre settori differenti (tecnologia/consulenza; beni di largo consumo/industria; finanziario/assicurativo) ed altrettanti candidati con disabilità (alla ricerca del primo impiego; in cerca di carriera; di mezza età in cerca di impiego), al fine di portare alla luce le difficoltà e le aspettative di entrambe le parti in gioco.
Inoltre ti aspetta un TRANING POINT SOCIAL AREA, dedicato all’ascolto e consulenza con esperti del settore!
Ricordiamo che solo l’evento in presenza consente di assicurarsi la possibilità di un incontro diretto con Manager e Recruiter di ogni azienda ed ottenere un colloquio conoscitivo allo stand ed in azienda.
Diversity Day
Canale YouTube
Vieni a scoprire le opportunità per la tua carriera incontrando direttamente i referenti aziendali.
L’evento sarà anche un’occasione per informarti, per capire quali sono i punti forti e i punti deboli del tuo profilo, per mettere a punto le tue potenzialità e per proporre la tua candidatura ai manager aziendali.
Tre settimane di attività online organizzate per te!
Dal 15 al 19 novembre potrai -> Registrarti sul portale e inserire il tuo CV; Iscriverti alle singole attività (conferenze, presentazioni aziendali, colloqui conoscitivi); Partecipare alle conferenze tematiche; Inviare la tua candidatura spontanea; Candidarti alle offerte di lavoro presenti sul sito.
“Sapere che si sta agendo per aprire le menti dei datori di lavoro mi è stato di conforto.
È stata una giornata bellissima e piena di emozioni.
Grazie per il vostro prezioso lavoro
Cordialmente “
“È stata un’esperienza molto positiva che mi ha dato la possibilità di potermi riconnettere con il mondo del lavoro, in un contesto pieno di persone con un alto grado di professionalità e umanità.
Un abbraccio.”
“Grazie ancora per la splendida iniziativa del #Diversityday. Sono felice di aver avuto l’opportunità di fare molti colloqui con aziende importanti e vi terrò aggiornati se riceverò offerte di lavoro da queste aziende. Complimenti ancora per questa bella iniziativa.”
“La disponibilità e l’accoglienza di tutte le aziende partecipanti verso qualsiasi persona partecipante, senza nessun tipo di esclusione. La cordialità e l’ambiente positivo.
Grazie per avermi regalato quest’esperienza mai fatta prima al di là di ciò che ognuno di noi si aspetta.”
Con gli HR
L’assenza di lavoro toglie tutto questo e produce preoccupazione, frustrazione, angoscia, e disperazione, a cui si accompagna una serie infinita di contraddizioni personali e sociali.
La pratica è l’unico modo per offrire reali opportunità di dimostrare le proprie competenze e allo stesso momento diventano la prova tangibile che lavorare con efficacia e soddisfazione è possibile: per tutti.
69 medaglie il bottino dell?Italia alle Paralimpiadi di Tokyo 2021