

Bristol Myers Squibb è un’azienda biopharma globale con headquarter negli Stati Uniti. La nostra sede italiana a Roma rappresenta una delle filiali più importanti e strategiche per la Bristol Myers Squibb in Europa e nel mondo. La nostra pipeline, tra le più avanzate del settore raccoglie risultati straordinari nell’oncologia, ematologia, immunologia e cardiovascolare guidando la rivoluzione nella lotta contro il cancro e altre patologie rare. In Bristol Myers Squibb lavoriamo ogni giorno per migliorare la vita dei nostril pazienti e siamo ispirati da una sola missione: trasformare la vita delle persone attraverso la scienza. Lavorare in BMS significa intraprendere un percorso di sviluppo concreto, con la possibilità di essere selezionati per attività di sede, di territorio o produttive, con opportunità di fare esperienze all’estero.
Trasformiamo la vita dei pazienti attraverso la Scienza.
> Perchè lavorare in Bristol Myers Squibb?
Lavoriamo in un contesto dove il team genera valore ed energia e l’individuo fa la differenza; chi eccelle è riconosciuto in modo tangibile ed i migliori crescono e possono ambire a qualsiasi posizione.
Si mettono in gioco con energia e positività perché hanno l’orgoglio di produrre risultati con integrità ed etica. Le persone che cerchiamo sono motivate ed esigenti; non si accontentano e sono alla ricerca di sfide continue; svolgono la propria attività con passione e senso di responsabilità, veloci nell’apprendere e capaci di assumersi responsabilità e prendere decisioni in prima persona e che come noi siano orgogliosi di lavorare in un’azienda che pone al centro del suo focus il paziente.
L’azienda offre ai dipendenti un contesto professionale diversificato ed inclusivo, particolarmente attento alla salute e sicurezza dei collaboratori, all’equilibrio tra vita lavorativa e privata, ad un trattamento equo e allo sviluppo professionale del personale.
“Transforming patient’s lives trough science”
> Opportunità di carriera
- Opportunità di lavoro
- Tirocini curriculari e extra-curriculari
> Aree di interesse
> Premi:
> Posizioni aperte
Medical Science Liaison
Un viaggio condiviso ci guida avanti in Bristol Myers Squibb. Ovunque nel mondo, siamo appassionati dall’idea di avere un impatto nella vita dei pazienti che lottano contro gravi malattie. Valorizziamo i singoli talenti e le idee per poter imparare e crescere insieme. Siamo guidati dalla voglia di fare la differenza, dalla ricerca innovativa al concreto supporto alla comunità.
Bristol Myers Squibb riconosce l’importanza dell’equilibrio vita-lavoro e della flessibilità nell’ambiente di lavoro. Offriamo un’ampia tipologia di benefit, servizi e programmi competitivi che assicurano, ai nostri dipendenti, risorse per raggiungere i loro obiettivi al lavoro e nella vita privata.
Il Ruolo
Stiamo cercando un/a Medical Science Liaison Haematology – Toscana/Lazio/Umbria/Marche/Abruzzo che garantirà la giusta conoscenza scientifica nell’Area Terapeutica dell’ Ematologia per i prodotti/brand di cui gli/le verrà affidata la responsabilità, e che contribuirà allo sviluppo del Brand Plan e delle strategie di brand. Garantirà un’esperta gestione nelle relazioni esterne e contribuirà all’attività Customer Focused. Supporterà il business e si occuperà della formazione/preparazione dei clienti interni. Collaborerà nell’identificazione, pianificazione e monitoraggio degli studi e indagini cliniche. Assicurerà compliance alle policy BMS sulla Farmacovigilanza e alla segnalazione degli eventi avversi seri.
Responsabilità
- Comunicare i dati scientifici agli operatori sanitari sia individualmente che attraverso riunioni di gruppo.
- Sviluppare e mantenere contatti con esperti scientifici per comprendere meglio le esigenze mediche relative a specifiche malattie.
- Contribuire alle attività di divulgazione scientifica identificando e collaborando con i relatori alle conferenze organizzate da BMS.
- Contribuire all’identificazione di centri per la conduzione di studi clinici sponsorizzati da BMS.
- Comunicare i dati farmaco-economici (HEOR) relativi ai farmaci BMS.
Qualifiche, Conoscenze e Competenze richieste
- Laurea in Medicna e Chirurgia con preferibile specializzazione/esperienza in Ematologia
- Capacità di pianificare il lavoro e autonomia organizzativa
- Alto livello di capacità interpersonali ed esperienza nelle presentazioni di gruppo
- Conoscenza degli studi clinici GCP e dell’interpretazione dei dati degli studi clinici
- Adeguate competenze informatiche (Office, Outlook, Web, ecc.)
- Buona conoscenza della lingua inglese e italiana
- Gradita esperienza in ruoli di direzione medica in altre aziende farmaceutiche
Residenza richiesta: Lazio/Umbria/Marche/Abruzzo