

Siamo un gruppo internazionale con sede a Parma, orientato alla ricerca, con oltre 85 anni di esperienza, presente in 30 Paesi. Il Gruppo Chiesi ricerca, sviluppa e commercializza farmaci innovativi in tre aree specifiche: AIR (prodotti e servizi in ambito respiratorio, dai neonati agli adulti), RARE (soluzioni innovative e servizi personalizzati per migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattie rare e ultra-rare) e CARE (prodotti e servizi a supporto delle cure specialistiche e per la cura e il benessere della persona).
Dal 2019 siamo il più grande gruppo farmaceutico internazionale certificato B Corp, mentre, nel 2018, abbiamo modificato il nostro status legale in Società Benefit, concretizzando la volontà di misurare il nostro impatto sulla società e sull’ambiente e coniugando la necessità di generare valore per il nostro business a quella di agire come forza positiva per la comunità in cui viviamo.
Con un fatturato consolidato di 2 miliardi e 420 milioni di euro siamo tra le prime 50 aziende farmaceutiche al mondo. La Ricerca e Sviluppo del Gruppo ha sede a Parma e si integra con altri sei importanti centri di ricerca in Francia, Stati Uniti, Canada, Cina, Regno Unito e Svezia, per promuovere i propri programmi preclinici, clinici e regolatori. La nostra attività produttiva si svolge invece in tre impianti situati a Parma (Italia), a Blois (Francia) e a Santana de Parnaiba (Brasile).
> Key facts & figures
- Più di 6000: le persone Chiesi nel mondo
- 30: i Paesi in cui abbiamo una presenza diretta
- 90: i Paesi in cui esportiamo i nostri prodotti
- 64%: la percentuale di donne nella nostra divisione R&D
- 1ª: tra le aziende farmaceutiche italiane per investimenti in R&D
> Perchè lavorare in Chiesi Farmaceutici?
In Chiesi ci impegniamo a costruire un ambiente di lavoro in cui tutti possano dare il meglio di sé e raggiungere i propri obiettivi. Per attrarre i migliori talenti e le persone di ogni provenienza, diamo importanza all’empatia, all’autenticità e alle diverse opinioni.
Creare un ambiente positivo in cui le persone si sentano libere di esprimersi è sempre stato l’aspetto chiave del nostro lavoro. Perché sappiamo che dare il meglio di sé è il primo passo per generare innovazione, migliorare la creatività e aumentare il benessere.
La nostra cultura appartiene ai coraggiosi e ai curiosi. In Chiesi ci concentriamo sulla ricerca di soluzioni innovative e sull’affrontare nuove sfide. Ogni scelta che facciamo è guidata dalla volontà di generare un impatto positivo sia sulla comunità che sul pianeta.
La diversità e l’inclusione sono gli ingredienti chiave del nostro successo. L’empatia è parte integrante di tutto ciò che facciamo.
> Opportunità di carriera
- Stage curriculari / progetti tesi
- Stage extra-curriculari