Diversity Day, organizza annualmente cinque edizioni del Career Day, Milano, Torino, Verona, Roma (riferimento per il centro-sud Italia), e dal 2020 arriverà anche a Catania.
Obbiettivo primario degli eventi è quello di facilitare l’accesso al mercato del lavoro a persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette attraverso il contatto diretto con i manager aziendali.
Gli eventi sono inoltre un momento di incontro e di ritrovo per potersi confrontare di persona tra aziende, università, istituzioni e operatori di settore
Diversity Day non è solo evento, incontro, matching tra domanda e offerta di lavoro bensì un progetto integrato al servizio di aziende, candidati, università, istituti scolastici superiori e istituzioni.
Il Progetto si articola su più punti durante l’anno:
- Eventi
- Ricerca e selezione
- Adempimenti burocratici e agevolazioni fiscali
- Affiancamento all’inserimento e tutoraggio
- Formazione finanziata
- Eventi spot (approfondimento delle singole disabilità, tecnologia al servizio della disabilità, aggiornamenti normativi, novità in ambito del diritto del lavoro, incontri in università con selezionatori delle aziende, resituzione di statistiche questionari somministrati ai candidati)
- Diversity and inclusion award