

Human Technopole è il nuovo istituto di ricerca italiano per le scienze della vita, con sede nel cuore di MIND – Milano Innovation District. Il nostro campus si estende su 30.000 metri quadri e comprende Palazzo Italia, il padiglione italiano realizzato per EXPO Milano 2015, sede dei nostri uffici amministrativi, e tre ulteriori edifici dedicati a laboratori di ricerca interdisciplinari.
La nostra missione è migliorare la salute e il benessere delle persone. Human Technopole svolge ricerca di frontiera nelle scienze della vita mirata a sviluppare nuovi approcci di medicina personalizzata e preventiva, crea e gestisce servizi e strutture scientifiche da mettere a disposizione della comunità scientifica nazionale, offre opportunità di formazione per la prossima generazione di scienziati, promuove innovazione e progresso attraverso il trasferimento tecnologico. A pieno regime vi lavoreranno oltre 1.000 scienziati provenienti da tutto il mondo.
Ambiti di ricerca:
Genomica, Neurogenomica, Biologia Strutturale, Biologia Computazione, Health Data Science
> Key facts & figures
- Eccellenza scientifica: migliorare la qualità della vita delle persone attraverso la ricerca di base nelle scienze della vita
- Internazionalità: Dipendenti provenienti da 25 nazionalità diverse. Inglese come lingua di lavoro ufficiale
- Diversità e inclusione: Gender Equality Plan per promuovere la parità di genere
- Servizio alla comunità: un istituto aperto, con servizi e opportunità di formazione a disposizione della comunità di ricerca nazionale e internazionale.
> Perchè lavorare in HUMAN TECHNOPOLE?
In Human Technopole puoi trovare un ambiente multiculturale, accogliente, inclusivo e dinamico con un’attenzione alla diversità e al gender equality. L’istituto, operativo da inizio 2019, sta strutturando le squadre amministrative e scientifiche creando le basi per un centro di ricerca d’eccellenza al pari dei migliori centri internazionali.
Lavorare in HT permette di dare un contributo diretto alla costruzione di un nuovo istituto di ricerca che ambisce a migliorare la salute e il benessere delle persone. Offriamo ai nostri dipendenti ottime condizioni contrattuali che includono un fondo pensionistico e un’assicurazione sanitaria integrativi, un welfare package, servizio mensa, smart working e orari flessibili, oltre ad un supporto per la (inter) national mobility.
“Lavorare in HT mi dà la possibilità di contribuire attivamente alla creazione e alla crescita del centro, in un ambiente stimolante ed internazionale”. Federica
“Sono appena due mesi e mezzo che ho cominciato a lavorare allo Human Technopole, ma mi sento già a casa mia qui! Infatti, allo Human Technopole ci si sente subito accolti e benvoluti da tutti. L’intero istituto è nato relativamente da poco e la gente è piena di entusiasmo e voglia di fare, di aiutare i colleghi e collaborare. Soprattutto, tutti ci tengono a fare dello Human Technopole un qualcosa di speciale e sono spesso pronti a farsi in quattro per riuscirci. Sono molto fiera di far parte di questa magnifica avventura!” Claudia
“Dopo essere stata all’estero per un lungo periodo, lavorare ad HT mi dà la possibilità di mettere in pratica le mie competenze professionali a beneficio del centro e del team e di collaborare ad un progetto comune con tutti i colleghi di HT”. Giulia
> Opportunità di carriera
- Stage extra-curriculari – stage curriculari
- Inserimento PhD students
- Posizioni Postdoc
- Inseririmento per posizioni junior in vari ambiti (scienza e amministrativo)
> Aree di interesse
> Il candidato ideale
- Motivazione
- Proattività
- Buone doti relazionali
- Buone doti comunicative
- Flessibilità
- Buon livello di Inglese (parlato e scritto)
- Spirito di gruppo
- Esperienza lavorativa all’estero è considerato un plus
> Range di età
Dai 22 ai 60 anni