Il Diversity day 2022 ritorna finalmente in presenza!
Di seguito andremo a fornirti alcune indicazioni per capire la struttura dell’evento, come iscriversi e quali accorgimenti usare per ottenere i massimi risultati.
Il Diversity day 2022 ritorna finalmente in presenza!
Di seguito andremo a fornirti alcune indicazioni per capire la struttura dell’evento, come iscriversi e quali accorgimenti usare per ottenere i massimi risultati.
In questa sezione potrai comprendere:
Sul sito sono raccolte tutte le informazioni che ti servono e ad esso fanno capo tutti gli altri strumenti messi a tua disposizione durante il Diversity day.
Sul sito potrai trovare:
Durante la giornata del 21 giugno 2022, avrai l’opportunità di conoscere e farti conoscere, interagire direttamente con le aziende presenti e partecipare alle attività in programma.
Per aiutarti ad affrontare al meglio i recruiter, saranno a disposizioni servizi a supporto completamente gratuiti:
Dalle ore 09.30 alle 11.00: WORKSHOP di apertura IN PLENARIA presso l’Aula U6 – 06.
Prezioso momento di scambio tra pubblico (formato da Aziende, candidati e operatori del settore) e relatori, durante il quale, oltre a fornire informazioni utili per sfruttare al meglio la giornata di colloqui presso gli stand, verrà affrontato il tema della ricerca del lavoro per persone con disabilità.
TRAINING POINT SOCIAL AREA: uno spazio informale destinato all’incontro, alla formazione, all’orientamento e alla consulenza in cui saranno a disposizione i seguenti servizi:
INTERPRETI LIS: disponibili gratuitamente per tutta la giornata a chi ne farà richiesta
Mita Graziano
Arianna Cattalini
COLLOQUI one to one CONOSCITIVI E DI SELEZIONE CON I RECRUITER AZIENDALI
SESSIONI DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALI E PERSONALIZZATE (CV-CHECK, ANALISI COLLOQUIO DI SELEZIONE, CONSULENZE INDIVIDUALI SULLA CARRIERA E LA RICERCA DEL LAVORO)
WORKSHOP: “LA RICERCA DEL LAVORO SUI CANALI DIGITALI, COME METTERE IN EVIDENZA IL PROPRIO PROFILO
CANDIDARTI ALLE OFFERTE DI LAVORO SUL SITO
L’evento si terrà all’ Università degli Studi di Milano – Bicocca, presso l’edifico U6, P.zza dell’Ateneo Nuovo, 1- dalle ore 9:30 alle 16:00.
Sarà presente un servizio navetta gratuito durante tutta la durante dell’evento, che porterà i partecipanti da Milano c/o fermata metro M5 Bicocca a Milano Università Bicocca padiglione U6, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1.
Il team Diversity day mette a disposizione di utenti ed aziende i seguenti contatti:
numero di telefono 02 3451657 (dalle 10.00 alle 18.00) e mail info@diversityday.it