Prima di procedere con l’iscrizione alle singole attività aziendali, ti consigliamo di raccogliere informazioni e documentarti consultando le schede web delle aziende.
Pagine aziendali (Company Profile)
Le schede delle aziende verranno aggiornate quotidianamente, torna spesso a visitare il sito e dal 10 giugno potrai candidarti alle offerte di lavoro, iscriverti ai webinar e ai colloqui conoscitivi. In ogni scheda troverai tutte le informazioni riguardanti l’azienda e soprattutto iscriverti a tutte le attività che l’azienda terrà durante il Digital Diversity Day (webinar, colloqui, offerte di lavoro, colloqui conoscitivi, ecc…) Informati, quindi, leggendo le schede delle aziende che più ti interessano e preparati agli incontri con domande mirate e CV adeguato ad ogni offerta di lavoro.
Presentazioni interattive (webinar)
Sarà possibile partecipare alle presentazioni aziendali ed ai webinar tematici previa iscrizione. Ogni presentazione è aperta ad un massimo di 150 persone e ha una durata indicativa di 90 minuti (45’ per la presentazione e 45’ per domande e risposte). Al momento dell’iscrizione riceverai una prima mail di avvenuta registrazione e, la sera prima di ogni sessione a cui ti sei iscritto, riceverai una seconda mail contenente il link per partecipare al webinar. Il link rimanderà ad una pagina di accesso dove dovrai accedere con l’opzione “ospite”. Una volta che effettuerai l’accesso ti sarà richiesto di inserire i dati identificativi necessari per essere riconosciuto dai relatori durante la presentazione.
Un reminder contenente il link del webinar sarà inviato una seconda volta 15 minuti prima dell’inizio della presentazione.
Ogni utente riceverà in automatico mail separate, una per ogni evento.
Non è possibile iscriversi alle sessioni in giornata, a meno di non farne richiesta, in via eccezionale, alle mail di assistenza.
I posti verranno assegnati in base alla sola priorità di collegamento. Chi non riuscirà ad accedere alle presentazioni potrà visualizzare le registrazioni, qualora le aziende ne autorizzino la pubblicazione.
Le registrazioni verranno rese disponibili a partire dal giorno seguente.
Domande e risposte poste dagli utenti in diretta verranno rese disponibili nella sezione FAQ. Il funzionamento delle presentazioni è indicato nella scheda di dettaglio, consultabile al seguente link: Clicca qui
Offerte di lavoro (Job posting)
Alcune aziende inseriranno offerte di lavoro e/o tirocinio.
Una volta che sarai iscritto all’evento potrai inviare il tuo CV in risposta ai job posting.
I candidati ritenuti idonei verranno convocati a partire dal 18 giugno e i colloqui potranno tenersi sia sulla piattaforma dell’evento sia tramite strumenti propri dell’azienda.
I profili non ritenuti idonei non verranno richiamati.
Colloqui conoscitivi
È un servizio facoltativo offerto alle aziende. Ha lo scopo di far incontrare manager e candidati in gruppi molto ristretti. Aziende e candidati potranno confrontarsi in video e condividere informazioni e documenti, nello specifico il CV dei candidati.
Alla fine della giornata le aziende avranno accesso a tutti i CV delle persone iscritte ai propri servizi.
Per accedere al colloquio conoscitivo occorre iscriversi, prima all’evento e successivamente al singolo servizio di ogni azienda. Si accede alla piattaforma di video-conferenza tramite link personale inviato il giorno prima dell’evento e una seconda volta 15’ prima dell’inizio della sessione.
Candidatura spontanea
Dopo l’iscrizione potrai, inoltre, inviare spontaneamente la tua candidatura alle aziende più gradite.
Le aziende valuteranno le candidature nelle settimane successive all’evento e, qualora il tuo profilo sia in linea con le esigenze aziendali, verrai convocato per un primo colloquio.
Colloqui individuali di selezione
Le aziende avranno a disposizione dal 24 al 30 giugno per tenere sessioni individuali di selezione. L’azienda convocherà i candidati ritenuti idonei, scelti fra coloro che hanno effettuato l’iscrizione ai servizi proposti (webinar, stand virtuale e offerte di lavoro e/o tirocinio). I colloqui potranno essere svolti sulla piattaforma dell’evento, su mezzi propri dell’azienda o nei mesi successivi presso la sede dell’azienda stessa.