

Perfetti Van Melle è uno dei principali Gruppi al mondo che produce e commercializza caramelle e chewing gum in oltre 150 Paesi. I nostri brand Mentos, Chupa Chups, Alpenliebe, Frisk, Vivident, Fruitella, Big Babol, Airheads, Smint sono conosciuti e apprezzati per il loro gusto e la loro qualità da milioni di consumatori nei cinque continenti. Accanto a questi prodotti internazionali sviluppiamo caramelle e chewing gum che si adattano meglio alle esigenze e al gusto dei consumatori locali. In Italia la nostra gamma di prodotti è molto ampia e comprende, oltre a molti dei brand internazionali citati, anche marchi molto noti come Golia, Morositas, Air Action, Vigorsol, Brooklyn, Goleador. La nostra missione è sviluppare e realizzare prodotti sempre innovativi che possano ispirare e gratificare i consumatori in tutto il mondo, rispondendo a esigenze di piacere e benessere, e al contempo riducendo il nostro impatto ambientale.
Nata in Italia nel 1946, l’azienda è cresciuta organicamente e con importanti acquisizioni che l’hanno portata alla dimensione globale di oggi. I passi decisivi sono stati compiuti nel 2001 con l’acquisizione di Van Melle, e nel 2006 della società spagnola Chupa Chups, famosa in tutto il mondo per i suoi lollipop.
> Key facts & figures
- Con sede internazionale ad Amsterdam, il Gruppo vanta un fatturato globale di circa €2,5 miliardi, di cui circa il 15% realizzato in Italia.
- 17.000 dipendenti nel mondo, di cui 1200 in Italia
- 31 stabilimenti produttivi nel mondo di cui 5 in Italia (Lainate, Gorizia, Castelnuovo Vomano re Rimini)
- Volume produttivo in Italia di circa 63000 tonnellate, destinate sia al mercato domestico, sia all’export verso l’Europa e gli Stati Uniti
- A Lainate ha sede il centro di Ricerca e Sviluppo globale: con uno staff internazionale di circa 80 persone progettiamo tutti i prodotti che verranno poi industrializzati negli stabilimenti produttivi in tutto il mondo.
- In Italia contiamo 42 milioni di consumatori di cui 1,5 milioni acquistano un nostro prodotto ogni giorno
- La pagina LinkedIn di Perfetti Van Melle ha 398.000 followers
- Investiamo continuamente nel formare i nostri dipendenti e abbiamo dedicato nel 2021 più di 8000 ore alla formazione
> Perchè lavorare in PERFETTI VAN MELLE?
Dietro ogni singola caramella o confetto di Chewing Gum di Perfetti van Melle c’è il lavoro di un team di persone innovative e creative che non smettono mai di impegnarsi per raggiungere l’eccellenza. Ciò che ci unisce è la nostra passione a sviluppare e creare eccellenza, nella nostra azienda, nei mercati e nei prodotti, e in noi stessi e tra di noi. Nel nostro Gruppo incoraggiamo le persone a pensar in modo innovativo, ad assumersi rischi e responsabilità e premiamo il talento offrendo opportunità di crescita e di sviluppo anche in altri paesi o in aree funzionali diverse. Investiamo continuamente nel formare i nostri dipendenti e in Italia abbiamo dedicato nel 2021 più di 8000 ore alla formazione. Offriamo, in forme e modalità diverse a seconda della nazione, un ambiente di lavoro allegro, dinamico, e che fornisce anche supporto ed empatia. La promozione di una cultura del lavoro basata sui risultati e sulla responsabilizzazione e l’autonomia dei dipendenti è incoraggiata anche tramite un programma di Smart Working attuato dal 2016 a favore di tutta la popolazione impiegatizia. Oltre al programma di Smart Working, anche il nostro programma di welfare con utilizzo di Flexible Benefit fornisce soluzioni e risposte alle esigenze di integrazione vita-lavoro dei nostri collaboratori dal 2018. Abbiamo lanciato un programma per la Diversità, Equità e Inclusione denominato Perfetti Cosi, con obiettivi importanti per ridurre ed eliminare il gender gap, creare inclusione per le persone con disabilità e per qualunque identità di genere.
Da noi si respira un clima “familiare”, dove fiducia, collaborazione e possibilità di crescita e sviluppo sono valori dominanti. In PVM si può essere se stessi, mettendo in luce i propri punti di forza e le proprie passioni. Ogni individuo è fondamentale per la nostra cultura inclusiva, innovativa e imprenditoriale. Ogni collaboratore gode di un ampio grado di indipendenza e ha molte opportunità di sviluppo anche in altri paesi. Tutto quello che si deve fare è prendere l’iniziativa e mostrare la propria potenzialità. Unwrap your potential!
> Opportunità di carriera
- Internship Program Career Kitchen
- Stage Curriculari e Extracurriculari
- Academy
- Orientation Tour
> Aree di interesse
Aree geografiche di particolare interesse
Milano e provincia
> Video aziendale
> Premi
> Posizioni aperte
MANUTENTORE MECCANICO – AREA PACKAGING
Il tecnico di manutenzione meccanica ha il compito di eseguire le procedure di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti di produzione e confezionamento, al fine di garantirne la migliore funzionalità e mantenendole nelle condizioni di utilizzo e livelli di efficienza originali.
La sfida principale sarà quella di fare prevenzione e correzione evitando rilavorazioni e nel più breve tempo possibile.
Principali Attività:
- Eseguire la manutenzione correttiva e preventiva, stando sempre attento alla sicurezza, alla qualità e all’urgenza;
- Eseguire interventi di manutenzione correttiva e preventiva e assicurarsi che gli arresti programmati vengano eseguiti con la qualità e il tempo prefissati;
- Sviluppare piccoli miglioramenti insieme all’area Processo e Produzione per eliminare i problemi cronici;
- Usare le risorse fisiche e materiali per ridurre i tempi di fermo;
- Aprire richieste ed eseguire risoluzioni di anomalie;
- Eseguire i lavori di fermo programmati;
- Concordare con il coordinatore i tempi e le strategie per eseguire la manutenzione e la riparazione correttive, programmate, predittive e strumentali, sempre considerando la sicurezza e l’urgenza degli interventi;
- Utilizzare le informazioni sul passaggio di turno per valutare opportunità di intervento non pianificate su impianti e strumenti.
Requisiti:
- Diploma tecnico;
- 5 anni di esperienza in manutenzione meccanica di impianti, preferibilmente in aziende di beni di largo consumo (es: confezionamento alimentare, farmaceutico…);
- Conoscenza pratica di meccanica – pneumatica;
- Conoscenza del disegno meccanico;
- Competenza pratica di metodologie manutentive tipo TPM-RCM e Lean Maintenance;
- Attenzione e rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza;
- Conoscenze in elettrica ed elettronica di base saranno considerate un plus;
- Disponibilità al lavoro sui tre turni.
MANUTENTORE MECCANICO
Siamo alla ricerca di un Meccanico/manutentore junior che dovrà occuparsi di attività di montaggio e rimontaggio, modifica e manutenzione di macchinari di confezionamento.
Principali Attività:
- Eseguire la revisione dei macchinari del gruppo adoperandosi nello smontaggio e nella messa a terra della macchina, creando la lista dei ricambi/modifiche, gestendo le lavorazioni presso terzi, e assicurando la buona riuscita del rimontaggio e collaudo finale.
- Eseguire l’avviamento dei macchinari presso il sito di destinazione finale ed effettuare la formazione necessaria per gli operatori di linea/meccanici locali.
- Eseguire occasionalmente attività di assistenza presso le sedi delle altre sedi estere, operando su macchinari acquistati dall’azienda o su altri macchinari di sede.
Requisiti:
- Diploma di scuola superiore in ambito tecnico;
- Esperienza pregressa di 2/3 anni in ruolo analogo in aziende del settore confezionamento;
- Conoscenze base di meccanica e impianti;
- Disponibilità a trasferte, anche all’estero (2/3 volte all’anno);
- Puntualità nel rispetto delle scadenze;
- Precisione ed attenzione alla qualità del risultato.
COMMERCIAL CONTROLLER
La risorsa sarà inserita nel team di Controllo di Gestione Commerciale con il ruolo di Commercial Controller per Traditional & Modern Trades. La figura sarà il Business Partner per le aree di competenza Vendite, guidando i processi di definizione del budget e di previsione, implementando i processi di monitoraggio delle prestazioni, definendo e implementando azioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi dei piani aziendali.
Principali Attività:
- Eseguire le analisi periodiche degli scostamenti relative ai principali KPIs aziendali (Sales Trend / Trade spending deviations / Product-Category Mix/GM%/CM%) ed elaborazione della reportistica commerciale periodica;
- Analisi proattiva delle performace Sales volta all’identificazione di eventuali manovre correttive da porre in essere;
- Coordinare e controllare la corretta esecuzione dei processi aziendali (Annual BDG e Mid Year Forecast Review);
- Partecipazione attiva nell’implementazione del processo di Rolling forecast;
- Effettuare analisi specifiche su richiesta dell’area vendite/tr mktg e marketing (NPL);
- Supportare la funzione commerciale: partecipazione attiva ai MFR meeting, Business Review Meeting;
- Capacità di Pre-Post event Trade Promo Analysis;
- Cooperare con il Group ICT per migliorare i processi di data management e lettura degli Analytics.
Requisiti:
- Esperienza di 8 anni maturata in ruoli coerenti con la posizione ricercata, preferibilmente in contesti strutturati e internazionali del largo consumo (FMCG);
- Laurea magistrale in Economia o Ingegneria Gestionale;
- Utente esperto della famiglia di prodotti Microsoft Office (in particolare Excel), conoscenza dell’ambiente SAP (ambiente FI-CO /CO-PA module), sistemi di BI;
- Conoscenza dei principi Contabili;
- Capacità di progettare e misurare KPI, con particolare attenzione al P/L;
- Ottima conoscenza dell’inglese;
- Pensiero analitico, capacità di comprendere i problemi, interpretare i dati, trarre conclusioni;
- Capacità di lavorare in ambienti in rapida crescita/cambiamento e di contribuire alla creazione di un nuovo modo di lavorare;
- Capacità di planning e forecast e ‘time keeper’ dei processi interni (ie. Budget Process);
- Capacità di alimentare soluzioni innovative e creative nella gestione dei problemi;
- Capacità di Problem solving: individuare soluzioni adattive a contesti di business mutevoli;
- Capacità relazionali e orientamento al lavoro di squadra
PLANT CONTROLLER
Assicura il monitoraggio del Budget (economico, patrimoniale e finanziario). Assicura il monitoraggio delle performance economico-finanziarie e gli stati di avanzamento degli investimenti, analizzando le cause di eventuali scostamenti e proponendo azioni correttive.
Principali attività:
- Supporta i Business Manager nel definire piani e azioni per il conseguimento delle performance aziendali definite;
- Monitora, controlla e valida i piani di cost saving e cost avoidance nell’ambito della lean manufacturing;
- Eseguire le analisi periodiche degli scostamenti relative ai principali KPIs aziendali ed elaborazione della reportistica commerciale periodica;
- Analisi proattiva delle performace di stabilimento volta all’identificazione di eventuali manovre correttive da porre in essere.
Requisiti:
- Esperienza di 3 – 5 anni maturata in ruoli coerenti con la posizione ricercata;
- Laurea magistrale in Economia o Ingegneria Gestionale;
- Utente esperto della famiglia di prodotti Microsoft Office (in particolare Excel), conoscenza dell’ambiente SAP (ambiente FI-CO /CO-PA module), sistemi di BI;
- Conoscenza dei principi Contabili;
- Capacità di progettare e misurare KPI, con particolare attenzione al P/L;
- Ottima conoscenza dell’inglese;
- Pensiero analitico, capacità di comprendere i problemi, interpretare i dati, trarre conclusioni;
- Capacità di lavorare in ambienti in rapida crescita/cambiamento e di contribuire alla creazione di un nuovo modo di lavorare;
- Capacità di planning e forecast e ‘time keeper’ dei processi interni (ie. Budget Process);
- Capacità di alimentare soluzioni innovative e creative nella gestione dei problemi;
- Capacità di Problem solving: individuare soluzioni adattive a contesti di business mutevoli;
- Capacità relazionali a più livelli dell’organizzazione e orientamento al lavoro di squadra