Il Gruppo Terna è il Gestore Unico e proprietario della Rete di Trasmissione Nazionale in Alta Tensione (RTN). Con 74.442 km di linee gestite, è responsabile della trasmissione e della gestione dei flussi di energia elettrica 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Un servizio indispensabile per il funzionamento dell’intero sistema elettrico che viene svolto, grazie alle competenze, l’esperienza e l’impegno di oltre 4.200 professionisti che operano al servizio del Paese e dell’unione energetica europea, per garantire efficienza e sicurezza della rete ogni giorno. Il tutto, nel pieno rispetto del territorio e delle comunità, con l’obiettivo di sviluppare e potenziare la RTN, adeguandola costantemente ai più avanzati standard tecnologici.
Terna cerca persone pronte a mettersi in gioco, orientate al risultato e alla collaborazione, in grado di saper cogliere le sfide del cambiamento e dell’innovazione.
Le aree di inserimento in azienda: Operation & Maintenance, Enginering & Construction, System Operations, Business Development e Business Support.
Tra i profili più ricercati: Ingegneri Elettrici, Energetici, Civili, Meccanici, Gestionali, Elettronici, laureati in Matematica, Fisica e nelle discipline economiche, Ambientali, delle Telecomunicazioni, Informatici,economico-finanziarie e giuridiche.
Le persone sono l’asset più importante di Terna, uno dei fattori abilitanti della missione strategica dell’azienda per il Paese. Responsabilità, integrità e trasparenza guidano l’impegno dell’azienda. Per Terna la formazione è un valore aziendale, uno strumento privilegiato per lo sviluppo del capitale umano in coerenza con la mission, le strategie e gli obiettivi di business, fondamentale per la creazione di valore per le persone e per l’azienda stessa.
Il canale privilegiato per autocandidarsi è il sito web www.terna.it – all’interno della Sezione Persone>Entra nel nostro Team – dove è necessario registrarsi per inserire il proprio CV. In questa sezione è descritto il processo di selezione ed il modello formativo per i neoassunti proposto nell’ambito di Campus Terna.