Dal 15 al 17 novembre 2021
WEBINAR SETTORIALE
22 giugno | ore 10.30 - “La disabilità negli studi professionali”
Conducono:
- Riccardo Taverna – Aida Partners
- Roberta De Matteo – Orrick Herrington & Sutcliffe
- Giulio Graziani – Freebly
- Alessia Coeli – Altis
23 giugno | ore 15.00 - “Lavoro e autismo, la grande sfida del mercato”
Conducono:
- Marino Bottà – Andel
- Paola Baldini – Bes4work
- Alberto Balestrazzi – Auticon
24 giugno | ore 15.00 - “Diversity & Inclusion, quanto ci credono le aziende?”
Conduce:
- Francesca Vecchioni – President & Founder Diversity
WEBINAR TEMATICI
15 novembre | ore 10.00 - "Promuovere l'inclusione lavorativa e sociale: tra diritti e nuove vulnerabilità"
La prospettiva del futuro lavorativo, centrale per la costruzione di società sane e coese, barcolla nel contesto odierno per l’ incertezza, la complessità e il cambiamento determinanti di fattori di disuguaglianza ulteriormente accentuate dalla recente emergenza pandemica.
Le alleanze per una nuova cultura del lavoro che promuova lo sviluppo di lavori inclusivi deve essere necessariamente sostenuta da reti tra istituzioni pubbliche (che definiscono regole), imprese pubbliche/private, profit/non profit (che generano opportunità di lavoro) e università chiamate a realizzare programmi formativi in grado di consentire a laureate/i con, o senza, disabilità di proiettarsi verso il futuro, cogliere le opportunità occupazionali.
18 giugno | ore 14.30 - “Retail Reply – Ci presentiamo!”
Interviene:
Simona Berola – Partner and CEO of Retail Reply
WEBINAR TEMATICI
15 giugno | ore 10.00 - “I vantaggi dell’inclusione e gli impatti sul business, i benefici a livello sociale, culturale e di immagine."
Conducono:
- Prof.ssa Roberta Garbo – Università Bicocca
- Daniele Regolo – Jobmetoo by Seltis Hub
Intervengono:
- Sol Group
- Mapei
- St Microelectronics
- Everis
15 giugno | ore 15:00 - “Le tecnologie come chiave d’accesso alla vita aziendale e quotidiana”
Conducono:
- Consuelo Battistelli – IBM
- Daniele Regolo – Jobmetoo by Seltis Hub
- Roberto d’Angelo – Microsoft
- Arch. Consuelo Agnesi – Cerpa Italia Onlus
Intervengono:
- Electrolux
- Siav
- Italgas
16 giugno | ore 10:30 - “Uscire dalla comfort zone alla scoperta del proprio talento personale”
Conduce:
- Alessio Tavecchio – Fondazione Alessio Tavecchio Onlus
Intervengono:
- Joshua Paveri – Jobmetoo by Seltis Hub
- Elisa Vavassori – Cisco
- Riccardo Taverna – Aida Partners
- Matteo Bollo – SAP
- Testimonial Bicocca
16 giugno | ore 15:00 - “Costruire ponti fra percorsi universitari e placement inclusivo”
Conduce:
- Prof.ssa Roberta Garbo
Intervengono:
- Prof. Elio Borgonovi – Dir. Scientifico CNUDD
- Francesco Miniati – Responsabile Progetto TutorialMe Managing Disability
17 giugno | ore 10.30 - “La ricerca attiva del lavoro, i fondamentali per procedere in modo corretto”
Intervengono:
- Daniele Regolo – Jobmetoo by Seltis Hub
- Elena Belloni – Jobmetoo by Seltis Hub
17 giugno | ore 15.00 - “Impresa e disabilità: è ancora un dialogo tra sordi?”
Conducono:
- Riccardo Taverna – Aida Partners
- Marino Bottà – Andel
Interviene:
- Claudia Strasserra – Bureau Veritas
- Cecilia Fort – Generali Italia
Tutti i webinar sono sottotitolati.
Gli utenti audiolesi che desiderano assistenza di interpretariato LIS per specifiche sessioni, sono pregati di farne richiesta a info@diversityday.it indicando giorno, ora e tipo di sessione per cui si chiede assistenza.
Tale richiesta deve pervenire almeno 48 ore prima della sessione, diversamente non sarà possibile garantire l’assistenza.